top of page

A scuola di pastorizia in Francia

Una scuola Nazionale:
LA BERGERIE NATIONALE

360108370_776675294461850_3221982091860431492_n.jpg

Gli allevamenti sono vari nel loro genere, includendo ovini, caprini e bovini e nella maggior parte dei casi sono a conduzione familiare, con un'attività che si tramanda di generazione in generazione. Alcuni sono orientati alla produzione lattiera, molto sviluppata in Francia, e altri alla carne.

 

Nello specifico, in Francia, dagli ultimi dati disponisi contano i seguenti capi (presenti ed allevati sul territorio):

- 6 920 000 ovini

- 1 275 000 caprini

- 2 560 000 bovini 

Quando è nata?

La Bergerie Nationale oggi

Quali attività svolge?

La Bergerie Nationale ha una lunga storia che risale al 1786, quando Luigi XVI creò l'istituto come modello di fattoria per sviluppare l'innovazione in agricoltura e allevamento. Acquistò fama grazie al suo eccezionale gregge di pecore Mérinos importato dalla Spagna nel 1786 appunto. Dal 1794, l'istituto ha anche avuto una vocazione educativa con l'apertura di una scuola per pastori.

 

Oggi, la Bergerie Nationale è un istituto pubblico nazionale organizzato attorno a sei missioni assegnate dal Ministero dell'Agricoltura e dell'Alimentazione. Queste missioni includono apprendistato e formazione, animazione e territori, allevamenti e agricoltura biologica, patrimoni e ambiente, nonché supporto e innovazioni.

 

Il Polo Formazione offre corsi di apprendistato e formazione continua nei settori dell'allevamento, dell'agricoltura e della salute animale.

La fattoria didattica propone visite libere in famiglia durante tutto l'anno, con varie animazioni. I 260 ettari coltivati in agricoltura biologica alimentano 70 mucche da latte e oltre 400 pecore. La Bergerie Nationale svolge anche un ruolo di conservatorio genetico per il Mérinos de Rambouillet e altre razze.

Il sito preserva e valorizza i patrimoni viventi, edificati e naturali, e partecipa a progetti di supporto e innovazione, in particolare nell'ambito dell'insegnamento agricolo incentrato sullo sviluppo sostenibile e sull'agroecologia.

La Bergerie Nationale quindi accoglie visitatori e offre corsi di formazione professionale continua, contribuendo così alla mediazione tra il mondo rurale e quello urbano.

Un esempio locale:
L'ALPAGE-ÉCOLE EN HAUTE-SAVOIE

p9-alpageSulens-ph1.jpg

Veduta sull'alpeggio-scuola, Alta Savoia

Nel cuore dei monti Aravis, in Alta Savoia, una rivoluzionaria scuola-alpeggio si estende su 60 ettari, offrendo una formazione unica in Francia sulla gestione delle mandrie e sulla produzione di formaggi. Lanciata nel 2020, questa ambiziosa iniziativa mira a porre rimedio alla crisi della vocazione pastorale ed a stimolare l'innovazione nel settore.

Il corso, che attira studenti e professionisti locali, cerca di creare un legame vitale tra le nuove generazioni e le professioni pastorali, esplorando al contempo soluzioni alle sfide climatiche ed economiche.

Attività pastorale in Francia e in Italia

***

Activité pastorale en France et en Italie

©2024 by Attività pastorale in Francia e in Italia. Creato con Wix.com

bottom of page